16 febbraio 2018

LA NUOVA PROPEL DISC 2018

Aerodinamica integrata. Controllo totale. Efficienza senza rivali. Con la nuovissima gamma Propel Disc, Giant ha deciso di ridefinire la velocità. Per raggiungere ciò che prima era irraggiungibile. Il telaio è progettato con forme aerodinamiche completamente nuove che si sono dimostrate più veloci. Ha il più alto rapporto rigidità / peso di qualsiasi altra bici della sua categoria. Ed è migliorata ulteriormente con la tecnologia dei freni a disco. Questo è il modo in cui Giant definisce la velocità. Velocità massima.

 

UNICO SCOPO: VELOCITÀ MASSIMA.

L'obiettivo era chiaro: dimenticare i limiti, ignorare la saggezza convenzionale e creare una bici da strada aerodinamica senza compromessi. Per raggiungere ciò che prima era irraggiungibile.

Maggiore aerodinamica è una parte fondamentale dell'equazione, ma il team di ingegneri a cui è stato commissionato questo progetto ha voluto di più. Così l’azienda Taiwanese ha iniziato il processo di costruzione di una macchina aerodinamica che offre anche guadagni misurabili in termini di controllo ed efficienza. Un telaio straordinario che integra i freni a disco nel suo design generale, super leggero e rigido in modo da offrire prestazioni aerodinamiche precedentemente irraggiungibili. È facile migliorare le prestazioni aerodinamiche sacrificando rigidità o peso. Ma Giant si è impegnata in elementi di design chiave, tra cui un tubo più grande, un tubo obliquo e un movimento centrale che ritiene fondamentali per l'efficienza e la maneggevolezza della bici. Queste decisioni chiave hanno contribuito a dare al Propel Disc un rapporto di rigidità / peso ancora migliore e lo pongono ben al di sopra dei più stretti concorrenti. Ci sono voluti tre anni, una sperimentazione radicale con varie forme di tubi e centinaia di iterazioni nei test CFD e nella galleria del vento, ma i risultati finali parlano da soli. La nuova gamma Propel Disc offre la massima velocità con tre vantaggi chiave: aerodinamica integrata, controllo totale ed efficienza senza eguali.

 

AERODINAMICA INTEGRATA

Utilizzando il processo AeroSystem Shaping Technology, Giant ha preso una visione olistica della bicicletta come un sistema completo, analizzando innumerevoli combinazioni di progetti di telai tramite CFD. Una delle scoperte chiave è una nuova forma che offre le migliori prestazioni aerodinamiche generali.

Il più grande produttore di biciclette al mondo ha anche scoperto che, con una corretta integrazione del freno a disco, il Propel può effettivamente migliorare le prestazioni aerodinamiche. È stata creata una nuova unità manubrio / attacco manubrio integrato SLR / SL Contact con passaggio cavi interno e un sistema Giant SLR WheelSystem integrato con raggi aero.

La ruota posteriore ha una spalla più alta di 65 mm, collaudata nei test di galleria del vento per produrre una resistenza minima. La ruota anteriore, che è più influenzata dai venti trasversali, presenta un bordo più basso di 42 mm. Ciò aumenta ulteriormente le prestazioni aerodinamiche del mezzo riducendo l'effetto dei venti trasversali sulla ruota anteriore e riducendo al contempo la resistenza complessiva. Per simulare con precisione le condizioni di guida del mondo reale, un team di esperti di aerodinamica ha creato un manichino dinamico. Altri produttori di biciclette usano manichini statici, ma solo uno dinamico può replicare accuratamente gli effetti di un ciclista che pedala con diversi angoli del vento.

 

CONTROLLO TOTALE

Con la sua nuova tecnologia integrata freno a disco, la gamma Propel Disc offre una potenza di frenata superiore e una maggiore modulazione in condizioni di bagnato o asciutto. Questa è stata una richiesta critica da parte di molti corridori professionisti, che solitamente gareggiano per ore su terreni tortuosi con discese e curve ad alta velocità prima di effettuare la decisiva fuga o la volata per il traguardo.

Il Giant WheelSystem integrato migliora ulteriormente il controllo. La ruota posteriore, meno influenzata dai venti trasversali, ha un bordo di 65 mm per prestazioni aerodinamiche e trasmissione della potenza senza compromessi. La parte anteriore ha un bordo inferiore di 42 mm per un maggiore controllo nei venti trasversali. Il risultato è una bici che non solo accelera e taglia il vento più velocemente, ma che curva anche con maggiore precisione e maneggevolezza in tutti i tipi di situazioni di gara.

 

EFFICIENZA SENZA PARI

Il pacchetto telaio del nuovo Propel Advanced SL Disc, incluso il nuovo stelo e manubrio integrati, è più leggero di quello di altri concorrenti tra cui Specialized Venge Disc e Trek Madone. I test dimostrano che il telaio Propel Advanced SL Disc è anche più rigido. Il telaio più leggero conferisce alla nuova gamma Propel Disc una qualità di guida più vivace, producendo un'accelerazione più esplosiva. Una maggiore rigidità del telaio consente una migliore trasmissione di potenza, consentendo al ciclista di raggiungere e mantenere velocità più elevate con meno sforzo. La combinazione di peso ridotto e rigidità superiore si traduce in un'efficienza senza rivali.